
Ritualmente ogni anno quando arrivano le "temperature afose estive" ogni mezzo di comunicazione ci ossessiona con i soliti consigli per difendersi dall'afa.Ma che esperti sono se i consigli (sempre gli stessi da decenni) li sanno tutti?.
Eccoli in rapida successione.Non ridete però :-)
-evitare prolungate esposizioni al sole
-bere molto anche se non si ha sete, mangiare molta frutta, evitare bevande alcoliche e caffeina, dotarsi di scorte d'acqua prima di mettersi in viaggio
-si consiglia di non uscire nelle ore più calde, dalle 12 alle 18, soprattutto ad anziani, bambini molto piccoli, persone non autosufficienti o convalescenti
- In casa, per proteggersi dal calore del sole, utilizzare tende o persiane e mantenere il climatizzatore a 25-27 gradi.
- Se si usa un ventilatore non indirizzarlo direttamente sul proprio corpo. Quanto all'abbigliamento il consiglio è di indossare abiti e cappelli leggeri e di colore chiaro all'aperto evitando le fibre sintetiche.
Nessun commento:
Posta un commento